CURRICULUM

 

 

 

 

Spettacoli, corsi e seminari

 

                      

                 

1991-92         Laboratorio teatrale Linea d’ombra (di Paolo Meduri).

1992               Spettacolo finale Il cielo è proprio bianco.

1992-93                  Laboratorio teatrale Linea d’ombra – 2- di Paolo Meduri.

1993                             Spettacolo finale tratto da Vite a scadenza di Elias Canetti.

1992-93         Laboratorio teatrale con Maurizio Milzani.

1993               Edificio Pawiak, Gruppo teatro esperienza. Regia: Maurizio Milzani.

1993- 94        Laboratorio teatrale Linea d’ombra – 3 -( di Paolo Meduri), nell’ambito del quale :

1994 partecipazione ad un filmato vincitore di <<Spettacolo come scuola>> (San Fedele – Milano).

1994-95         Corsi di formazione teatrale tenuti dal C.U.T. (Centro Universitario Teatrale).

Dizione e recitazione ( Maria Candida Toaldo, Beppe Valenti).

Espressione corporea (Gianluigi Vezoli).

Teatro e danza ( Ippolita Faedo ).

Musica in scena (Luca Tessadrelli).

1995               La messa della misericordia, C.U.T., Regia: Maria Candida Toaldo.

1995-96         C.U.T. , Corso di dizione e recitazione ( Beppe Valenti).

1995-96         Seminario di Commedia dell’arte (Enrico Bonavera).

1996               Via matris. La passione di Maria, C.U.T., Regia: Maria Candida Toaldo.

1996-97         C.U.T., Corso di espressione corporea ( Gianluigi Vezoli).

            Seminario di commedia dell’arte (Enrico Bonavera).

                        Corso avanzato di recitazione (Beppe Valenti).

1997               Collage II. Tra il serio e il faceto., C.U.T., regia: Beppe Valenti.

1996-97         Laboratorio teatrale, di Maria Longo e Marisa Veroni.

1997               Spettacolo tratto da La fattoria degli animali (Centro sociale Magazzino 47). Regia: Maria Longo e Marisa Veroni.

1997               Seminario di danza contemporanea (Virgilio Sieni).

Seminario di danza contemporanea (Laura Corradi).

1997-98,        Scuola di teatro “Palcoscenico” ( Rezzato). Corsi di teatro.

Espressione corporea (Gianluigi Vezoli).

Dizione e recitazione (Giusi Turra).

1998               Folon, C.U.T. ( Teatro sociale, del Prof.Claudio Bernardi, Università Cattolica). Regia: Andrea Malpeli.

1998               Seminario di danza- contact.

Seminario di danza ed espressione corporea ( Michele Abbondanza ).

1998               Spettacolo di danza nell’ambito di Garda Eventi ( Curato dalla compagnia Abbondanza- Bertone ).

1997-98         Assistente al Corso di teatro per ragazzi, presso l’oratorio di S.Maria in Silva.

1998-99         Corso di teatro per ragazzi (Oratorio di S.Maria in Silva), da me tenuto insieme a Paola Cappelli.

1998               Natività, Scuola di Teatro “Palcoscenico”. Regia: Gianluigi Vezoli.

1999               Il ragguardevole razzo, Scuola di Teatro “Palcoscenico”. Regia: Maria Candida Toaldo.

1999               Laboratori teatrali nell’ambito di Traguardi, come ciclisti gregari in fuga (C.T.B.).

                        Preparazione tecnica e fisica (Paola Bea, Luca Bollero, Lino Pedullà).

Elaborazione drammaturgia e lavoro sulle azioni fisiche (Paola Bea, Lino Pedullà).

Recitazione e riprese cinematografiche (Paola Bea, Philippe Martin, Lino Pedullà).

1999              Traguardi, come ciclisti gregari in fuga, C.T.B.; Regia: Paola Teresa Bea; Drammaturgia: Lino Pedullà.

1998-99        Corso di clownerie ( Maurizio Accattato ).

1999              Viaggi, Scuola di Teatro “Palcoscenico”, a conclusione di un laboratorio di letture interpretate ( a cura di Fausto Ghirardini).

2000               Brani da Spoon River , diretto da Aldo Engheben, a conclusione di un laboratorio di interpretazione statica, Scuola di Teatro “Palcoscenico”.  

2000               Il sublime arbitrio del “Preferirei di no”, di Aldo Engheben, Scena sintetica (Direzione artistica: Antonio

                        Fuso).

                     

Seminari di scrittura drammaturgica

 

 

Presso l’Università Cattolica, con : - Cesare Lievi, 1995-96.

                                                            - Laura Curino, 1997.  

                                                            - Renato Gabrielli, 1998.

                                                                                             

Nell’ambito dello spettacolo Traguardi (C.T.B., 1999), con Lino Pedullà.

 

 

  

Studi nell’ambito dello spettacolo: esami sostenuti presso l’Università Cattolica

 

 

Storia del teatro e dello spettacolo (Prof.Claudio Bernardi).
Drammaturgia (Prof. Alessandro Pontremoli).

Semiologia1 (Prof. Renata Molinari).

Semiologia2 (Prof. Renata Molinari).

Storia e critica del cinema (Prof. Raffaele De Berti).

Filmologia1 (Prof. Francesco Casetti).

Filmologia2 (Prof. Francesco Casetti).