GIOCARE

Per dire recitare, in altre lingue, come l’inglese e il francese, si usa una parola che significa anche giocare. I bambini, grandi inconsapevoli attori, si immedesimano nei personaggi più disparati, giocando.

Così cerca di fare l’attore che non vuole “recitare”, ma portare sulla scena piccole verità.

Anche se, come tutti i giochi, anche uno spettacolo ha le sue regole.

  

FORMAZIONE ARTISTICA

 

Simone Tonelli concretizza la sua passione per il teatro nel 1991.

Dalla recitazione più tradizionale, al movimento corporeo che passa per la danza, alla musica in scena, alla commedia dell’arte, alla clownerie, è passato attraverso le più diverse esperienze.

Oltre alla attività pratica, ha studiato vari aspetti teorici dello spettacolo (teatro e cinema), presso l’Università Cattolica.

Se volete informazioni molto dettagliate, leggete il CURRICULUM.